Totem, un servizio pensato per il bambino e la famiglia
Nido Scuola Totem Reggio Emilia è aperto tutto l’anno, dal lunedì al venerdì, dalle ore 7 alle 19, comprese le vacanze natalizie, pasquali ed estive.
Accoglie bambini di età compresa tra 0 e 6 anni, suddivisi in
- 3 sezioni di Nido (9-36 mesi)
– 2 sezioni in lingua italiana
– 1 sezione English Class/Bilingue italiano-inglese - 2 sezioni di Scuola dell’Infanzia (3 – 6 anni)
– 1 sezione in lingua italiana (sezione mista)
– 1 sezione English Class/Bilingue italiano-inglese (sezione mista)
Orari flessibili dalle 7 alle 19
Nido Scuola Totem offre alle famiglie la possibilità di posticipo fino alle ore 20:00 e, su richiesta, con preavviso di un giorno, il servizio potrà aprire alle ore 6:45.
È inoltre prevista l’apertura straordinaria il sabato mattina, dalle ore 7:00 alle ore 13:30, con un numero minimo di 10 iscrizioni.
Iscrizioni e inserimenti tutto l'anno
Il Nido Scuola Totem offre la possibilità alle famiglie di scegliere le modalità di frequenza del proprio bambino, concordando con gli insegnanti le strategie di inserimento/ambientamento.
Il Nido Scuola Totem, infatti, prevede delle formule che permettono al genitore di scegliere orario e tempo di permanenza del bambino presso il nido-scuola.
Nido Scuola Totem offre la possibilità di inserire il bambino in qualsiasi periodo dell’anno (previa disponibilità di posti liberi).
Continuità educativa 1 – 6 anni
Nido Scuola Totem permette di garantire la continuità educativa ai bambini, che iniziano la frequenza al Nido e proseguono fino al termine della Scuola dell’Infanzia.
Attività di atelier e presenza di un'insegnante atelierista
L’atelier è uno spazio che valorizza la molteplicità dei linguaggi espressivi attraverso cui i bambini si esprimono, comunicano, narrano le loro esperienze, scoprono e conoscono il mondo. Ai bambini dotati di “cento e più linguaggi” viene offerta quotidianamente ai bambini, la possibilità di incontrare più materiali, più linguaggi, più punti di vista, di avere contemporaneamente attive le mani, il pensiero e le emozioni, valorizzando l’espressività e la creatività di ciascuno nella relazione con gli altri.
Viene offerto un contesto ricco in cui sperimentare esperienze nell’incontro con linguaggi diversi generatori di esplorazioni, ricerche e conoscenze che aprono domande, indagini, scambi di punti di vista, prestiti di competenze.
L’organizzazione dell’ambiente e degli spazi è predisposta per sostenere gli incontri tra bambini e bambini, tra bambini e adulti, tra bambini e materiali in un intreccio di relazioni e condivisioni di significati.
L’ambiente è pensato e vissuto come interlocutore educativo che, con le sue opportunità e con i suoi spazi e materiali valorizza le esperienze di gioco, di scoperta, di conoscenza dei bambini. Il piccolo gruppo è la modalità di gioco privilegiata per consentire a ciascuno di esprimere la propria socialità.
Staff di professionisti qualificati
Un coordinatore pedagogico che, oltre a predisporre con le insegnanti le linee organizzative e progettuali del servizio, elabora un progetto di formazione degli insegnanti, di accoglienza e di partecipazione delle famiglie.
Educatori/insegnanti che sostengono nella quotidianità i bambini nella costruzione del loro processo di apprendimento con un atteggiamento di accoglienza e ascolto.
Un insegnante atelierista che sostiene i linguaggi espressivi, grafici, pittorici, manipolativi e che collabora con le insegnanti e la pedagogista nella realizzazione di molteplici approfondimenti.
Per le famiglie
L’opportunità di approfondimenti tematici sia rispetto alle problematiche legate alle genitorialità che a questioni riguardanti la dimensione culturale e sociale dell’infanzia con uno sguardo alla contemporaneità.
Il coordinatore pedagogico offre al bisogno consulenze psico-pedagogiche alle famiglie sugli aspetti relazionali ed educativi.
Consulenze imprenditoriali
Nido Scuola Totem offre consulenze imprenditoriali per l’attivazione e la gestione di servizi e spazi socio-educativi per l’infanzia.